FAQ e Miniguide Docenti
Per aprire il Sommario clicca sua destra
La pagina del corso
Vediamo a grandi linee come è organizzata la pagina del corso:
1 in alto trovi sempre :
- i link alla homepage, alla tua Dashboard, all'elenco dei tuoi corsi
- i menu con le pagine di documentazione e l'elenco dei principali siti di AulaWeb
- il selettore per passare nella modalità modifica
2 sotto il nome del corso ci sono i link alle pagine principali :
- Impostazioni dalla quale puoi, ad es. rendere il corso visibile a studentesse e studenti
- Partecipanti, dove puoi vedere l'elenco degli studenti che si sono iscritti, iscrivere utenti con ruoli diversi, impostare le modalità di iscrizione, ecc...
- Valutazioni, dove saranno riportati i punteggi conseguiti in tutte le attività con valutazione
- Report, con l'elenco dei report che hai a disposizione per monitorare l'attività svolta
- Altro, da dove puoi creare e organizzare le domande per i quiz, impostare i criteri di completamento di singole attività e dell'intero corso, ecc...
(nell'immagine sotto Altro è visualizzato in modalità espansa)
Le icone sono :
- rosse per le attività di collaborazione, come Forum e Wiki
- rosa per le attività di valutazione, come Quiz e Compito
- verde per le attività di comunicazione e per ottenere un riscontro come Scelta, Feedback e Chat
- azzurre per le risorse (Pagina, File, ...) e le attività che non hanno una finalità specifica
![elenco risorse e attività](https://2024.aulaweb.unige.it/pluginfile.php/20/mod_book/chapter/51/elenco-risorse-attivita.png)
4 in basso il footer è ridotto a un ? , cliccando trovi la policy del sito e il link alla documentazione originale Moodle relativa alla pagina nella quale ti trovi
![Pagina con sezioni laterali aperte](https://2024.aulaweb.unige.it/pluginfile.php/20/mod_book/chapter/51/pagina2.1.png?time=1659295805938)
5 a sinistra si trova l'indice del corso che si può aprire cliccando su
![](https://2024.aulaweb.unige.it/pluginfile.php/20/mod_book/chapter/51/image%20%283%29.png)
Mentre ti sposti nell’area centrale del corso l'indice laterale ti "segue" e indica, evidenziandola, la parte del corso nella quale ti trovi; anche nell'indice hai la possibilità di espandere o chiudere le sezioni del corso. In modalità modifica puoi spostare gli elementi del corso trascinandoli nell'indice laterale, dall'indice laterale all'area centrale e viceversa.
6 l'area di destra può essere aperta cliccando su
![](https://2024.aulaweb.unige.it/pluginfile.php/20/mod_book/chapter/51/image%20%285%29.png)
Per saperne di più guarda la pagina di approfondimento.